Logitech MouseWare File LEGGIMI (c) Copyright 1995-1998 Logitech Inc. Tutti i diritti riservati. SOMMARIO DEL FILE LEGGIMI 1. Installazione 1.1 Installazione standard 1.2 Installazione dei soli driver 1.3 Decompressione manuale dei file 2. Programma di disinstallazione 3.Funzioni 3.1 Esecuzione dello zoom in Windows 9x e Windows NT 4.0 4. Ricerca e soluzione dei problemi 4.1 Problemi di individuazione con dispositivi di puntamento PS/2 4.2 Problemi di individuazione della porta seriale con dispositivi di puntamento seriale in DOS e Windows 3.1 4.3 Conflitti con altri dispositivi seriali 4.4 Problemi di gestione dell'energia 4.5 Il pannello di controllo del mouse Logitech non è aggiornato 4.6 Problemi relativi al tasto Scroller 4.7 Cordless Desktop 5. Per ulteriori informazioni ________________________________________ 1. Installazione Prima di installare del software in Windows NT 4.0, si consiglia vivamente di creare un disco di ripristino di emergenza mediante l'utilità Repair Disk del sistema (RDISK.EXE). Si tenga presente che i mouse USB sono supportati solo in Windows 98. 1.1 Installazione standard Windows 3.1, Windows 95 (OSR2), Windows 98 (d'ora in poi Windows 9x, laddove applicabile, indica sia Windows 95 (OSR2) che Windows 98) e Windows NT 4.0. Eseguire Setup.exe dal dischetto per installare il software MouseWare. 1.2 Installazione dei soli driver Windows 9x e Windows NT 4.0 consentono di caricare i driver di periferica senza eseguire il programma di installazione. Tuttavia in questo modo non si caricano i programmi di interfaccia utente come per esempio il Centro di controllo del mouse Logitech. Se si utilizza la funzione Disco driver si installano unicamente i driver del mouse Logitech e si assegna automaticamente il doppio clic al pulsante centrale dei mouse Logitech a 3/4 pulsanti. Per eseguire l'installazione di un solo driver, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. 1) Fare clic sul pulsante Avvio nel desktop di Windows. 2) Selezionare Impostazioni e quindi Pannello di controllo. 3) Fare doppio clic sull'icona del mouse nel Pannello di controllo. 4) Aprire la scheda Generale. 5) Fare clic su Cambia. 6) Fare clic sul pulsante Disco driver. 7) Inserire il disco 1 di MouseWare nell'unità per dischetti. 8) Al prompt fare clic sul pulsante Sfoglia. 9) A seconda del sistema operativo fare doppio clic su una delle seguenti cartelle: a) Win95, per Windows 95 (OSR2) b) Win98, per Windows 98 c) WinNT, per Windows NT 4.0 10) Fare clic su Apri o su OK. 11) Fare clic su OK. 12) Selezionare Mostra tutte le periferiche. 13) Nell'elenco Modelli selezionare quello corrispondente al tipo di dispositivo di puntamento utilizzato e fare clic su OK. 14) Windows copia i driver del mouse aggiornati nel sistema. 15) Fare clic su Chiudi. 16) Windows chiede di riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche. Fare clic su Sì per riavviare il sistema. 1.3 Decompressione manuale dei file Numerosi file del disco di installazione sono stati compressi. Prima di usarli occorre decomprimerli. Il programma SETUP decomprime tali file automaticamente durante l'installazione. Se dovesse tuttavia essere necessario, è possibile decomprimere i file manualmente con il metodo descritto di seguito. I nomi dei file compressi terminano con il simbolo (~). Per decomprimere i file manualmente, usare la utility LGEXPAND.EXE fornita sul disco di installazione. Per esempio, per decomprimere il file WMOUSECC.EXE sul disco rigido, digitare: A:\lgexpand A:\WMOUSECC.EX~ C:\MOUSE\WMOUSECC.EXE Prima di emettere il comando, verificare che la directory di destinazione (C:\MOUSE nell'esempio) sia già stata creata. 2. Programma di disinstallazione Per rimuovere MouseWare da Windows 9x o Windows NT 4.0, fare clic sull'icona Installazione applicazioni nel Pannello di controllo. Selezionare Logitech MouseWare e fare clic sul pulsante Rimuovi. Windows 9x Non è possibile rimuovere il driver stesso con questo processo. Si può tuttavia cambiare manualmente il driver e sostituirlo con un altro come descritto nella sezione 1.3. 3. Funzioni 3.1 Esecuzione dello zoom in Windows 9x e Windows NT 4.0 In Windows 9x e Windows NT 4.0 alcune applicazioni, quali Office 97, supportano la funzione di zoom. Per ingrandire o ridurre in queste applicazioni, premere il tasto *Ctrl* e usare il tasto scroller (se presente) oppure utilizzare il pulsante del mouse a cui è stata assegnata la funzione Universal Scroll. Accertarsi che l'applicazione utilizzata sia compatibile con Office 97 e supporti la funzione di zoom. 4. Ricerca e soluzione dei problemi 4.1 Problemi di individuazione con dispositivi di puntamento PS/2 Se il mouse è collegato alla porta mouse ma non viene individuato dal sistema, attenersi alle seguenti istruzioni. 1) Può darsi che occorra attivare la porta mouse mediante il menu di configurazione del computer. A questo proposito consultare la documentazione fornita col computer. 2) Se si dispone di un mouse provvisto degli adattatori per le porte seriale e mouse, collegare il mouse al computer mediante la porta seriale. Riavviare il computer e controllare che il mouse venga individuato correttamente. 3) Se gli adattatori non sono compresi nella confezione, ciò significa che il mouse è stato ideato per funzionare solamente con un tipo di porta (seriale OPPURE PS/2). Consultare la confezione per informazioni sulla porta supportata dal mouse. Se il problema persiste, contattare il produttore del computer per ottenere un eventuale aggiornamento del ROM BIOS. Alcuni sistemi notebook, per esempio IBM ThinkPad, sono provvisti sia di porta mouse esterna sia di stick di puntamento incorporato, collegato alla porta mouse. Se il mouse non funziona sulla porta mouse di questo tipo di sistemi, usare la porta seriale. Nelle serie 500/700 di IBM ThinkPad occorre disattivare lo stick di puntamento incorporato in modo da potere utilizzare la rotellina. 4.2 Problemi di individuazione della porta seriale con dispositivi di puntamento seriale in DOS e Windows 3.1 Se il mouse è collegato alla porta seriale e non viene individuato dal sistema, aggiungere la seguente modifica al file MOUSEDRV.INI e riavviare il sistema: [Technical] Timing=Hardware oppure caricare il driver per DOS con il seguente parametro: MOUSE.EXE NOINI 4.3 Conflitti con altri dispositivi seriali 1) Windows 9x Se si riscontrano dei problemi nell'utilizzare altri dispositivi seriali insieme a MouseWare, eseguire Regedit.exe in Windows 9x, modificare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Logitech\MouseWare\Cur rentVersion\Global\PortSearchOrder e rimuovere le porte COM non usate. 2) Windows NT 4.0 Se si riscontrano dei problemi nell'utilizzare altri dispositivi seriali insieme a MouseWare, eseguire Regedit.exe in Windows NT 4.0, modificare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\lsermous\Parameters\Global\PortSearchOrder e rimuovere la porta COM non usata. 3) Windows 3.1x e DOS In Windows 3.1 modificare il parametro "PortSearchOrder" nella sezione [Global] del file MOUSEDRV.INI che si trova nella directory C:\MOUSE e rimuovere le porte COM non usate. 4.4 Problemi di gestione dell'energia Se il mouse si blocca quando si riattiva il computer dopo la sospensione del sistema, eseguire Regedit.exe in Windows 9x e modificare la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Logitech\MouseWare\Current Version\Technical\APMMode="Off" In Windows 3.1 modificare il parametro "APMMode" nella sezione [Technical] del file MOUSEDRV.INI. 4.5 Il pannello di controllo del mouse Logitech non è aggiornato Se in Windows 9x il Centro di controllo del mouse Logitech non è stato aggiunto in Proprietà - Mouse, verificare di avere installato MouseWare. Se il problema persiste, può darsi che sia necessario effettuare un'operazione di clean-up del registro di configurazione. Rimuovere le seguenti cartelle dal registro di configurazione di Windows 9x. Selezionare il pulsante Avvio, Esegui e nella riga Apri digitare: C:\WINDOWS\REGEDIT.EXE e quindi fare clic sul pulsante OK. Aprire le seguenti cartelle del registro di configurazione: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\C lass\Mouse\xxxx Rimuovere tutti gli 0000, 0001, 0002, ecc. nella cartella Mouse fino a quando non vi sono più sottocartelle nella cartella Mouse. Arrestare ora il sistema e riavviarlo. Aprire Proprietà - Mouse e verificare che sia visualizzato il Centro di controllo del mouse Logitech. 4.6 Problemi relativi al tasto Scroller Se il mouse è dotato di un tasto scroller e questo non esegue le funzioni di scorrimento, verificare quanto segue. 1) Controllare che il Centro di controllo Logitech sia installato correttamente. Se si fa clic sul pulsante Avvio e si seleziona Impostazioni, Centro di controllo e quindi l'icona del mouse, compare il pannello di controllo Logitech. In caso contrario reinstallare MouseWare. 2) Se lo scroller funziona solamente nelle applicazioni compatibili con Office 97, selezionare la scheda Pulsanti nel Centro di controllo del mouse e verificare che la casella di controllo Usa solo scorrimento compatibile con Office 97 non sia selezionata. 3) Lo scroller non funziona in Windows 3.1 né in DOS. Il pulsante con scroller funzionerà tuttavia come un pulsante centrale normale. Si tenga presente che le funzioni del mouse con scroller per touchpad funzionano solo per i touchpad Logitech. In questo caso nel Centro di controllo del mouse è disponibile la scheda Touchpad. In alternativa è possibile cercare nel registro la seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Logitech\MouseWare\Current Version\TouchScroll. Per potere eseguire la ricerca nel registro, fare clic sul pulsante Avvio e selezionare Esegui. Nella riga Apri digitare regedit e fare clic su OK. Si tenga presente che le informazioni del file della guida di Mouseware relative al supporto del touchpad sono valide solo per i touchpad Logitech. 4.7 Cordless Desktop 1) Viene meno il collegamento tra la tastiera e il sistema. È possibile che ciò si verifichi se si preme il pulsante del canale della tastiera quando il sistema è spento o in modalità di sospensione. Accendere il sistema o ripristinarne l'attività, quindi premere il pulsante del canale che si trova sul lato destro della tastiera. Se la tastiera continua a non funzionare, seguire le istruzioni riportate nella sezione relativa alla procedura di collegamento della scheda Ricerca e soluzione dei problemi contenuta nella confezione. 2) Quando si preme il pulsante di connessione (Connect), il software non risponde. Se il software non risponde quando si preme il pulsante di connessione, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. - Attendere almeno 30 secondi prima di premere nuovamente il pulsante. - Accertarsi che il mouse e la tastiera funzionino. Se funzionano, non occorre collegarli nuovamente. - Premere il pulsante di connessione sul ricevitore e quindi il pulsante del canale su uno dei dispositivi. Se la spia del pulsante di connessione lampeggia, è stato stabilito il collegamento. Se i dispositivi non funzionano, attenersi alle istruzioni riportate di seguito. - Arrestare il sistema. - Rimuovere le batterie dai dispositivi. - Riavviare il sistema. - Reinserire le batterie nei dispositivi. - Eseguire nuovamente la procedura di connessione. 3) Collegamento della sola tastiera - le funzioni cordless non sono disponibili. Se la tastiera è collegata al computer senza il mouse cordless, le funzioni cordless del software relative alla tastiera non sono disponibili. Tali funzioni comprendono la scheda Cordless in Proprietà - Tastiera, le informazioni relative al livello delle batterie e le icone della barra delle applicazioni. 4) Stato delle batterie. - Compare un messaggio che avverte che il livello delle batterie è basso dopo un breve utilizzo della tastiera. Accertarsi di avere inserito batterie alcaline sia nel mouse che nella tastiera. Se si utilizzano batterie alcaline e il messaggio continua a essere visualizzato, sostituire le batterie del dispositivo. - Compare un messaggio che avverte che il livello delle batterie della tastiera è sconosciuto. Lo stato delle batterie della tastiera viene attivato dopo avere eseguito 100 pressioni dei tasti. Se la tastiera funziona correttamente, questo messaggio non costituisce un problema. Se la tastiera continua a non funzionare, seguire le istruzioni riportate nella sezione relativa alla procedura di collegamento della scheda Ricerca e soluzione dei problemi. 5) Il puntatore del mouse si sposta in modo irregolare. Sostituire le batterie. 6) La tastiera perde delle battute oppure ripete lo stesso tasto. Sostituire le batterie. 5. Per ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni su come risolvere altri problemi, visitare il nostro sito web: www.logitech.com